Cambogia: Terra dei Sorrisi

La Cambogia oltre alla meraviglia di Angkor Wat; tra storia e natura, per conoscere davvero un popolo e un Paese che rimarranno a lungo nel cuore

"

Un viaggio di mille miglia comincia sempre con il primo passo
Lao Tzu

"

Programma di viaggio

1° Giorno: PHNOM PENH

La capitale della Cambogia, situata nel centro del paese, alla confluenza del Tonle Sap e dei fiumi del Mekong, un luogo strategico scelto dopo il declino di Angkor come capitale. Phnom Penh deve la sua differenza con le altre capitali asiatiche grazie alla modernità unita al fascino provinciale e ai tocchi franco-coloniali tra i monumenti angkoriani. Gli occhi non si annoieranno mai durante un piacevole giro per le diverse strade. All’arrivo all’aeroporto, accoglienza da parte della guida. Trasferimento con transfer privato presso hotel.

Nota: le camere saranno disponibili dalle ore 14:00

2° Giorno: PHNOM PENH – KOH DACH – PHNOM PENH (B/L)

Prima colazione in hotel. Partenza dall’hotel per raggiungere il punto di attraversamento sul fiume, da dove inizierà la navigazione a bordo di un’imbarcazione locale alla volta della cosiddetta Isola della Seta, Koh Dach. Si risalirà il fiume in barca contro corrente e, una volta raggiunta l’isola lunga circa 7 chilometri, si lascerà la propria imbarcazione e si continuerà l’esplorazione in tuk tuk. Si resterà esterrefatti da quanto rapidamente il paesaggio ed il ritmo della vita vadano modificandosi a vista d’occhio. La città energica ed affollata lascerà ben presto il posto a distese di campi, casette in legno e pagode dorate. Spostarsi in tuk tuk darà la possibilità imperdibile di vivere la vita di ogni giorno, facendo una tappa ogni qualvolta lo si desideri per rubare istanti genuini della realtà degli abitanti del luogo. Dopo circa 6 km, si raggiungerà una tradizionale palafitta, che ospita un piccolo ristorante. Qui terminerà il percorso, con un buon pranzo in un’atmosfera accogliente e distesa. Se ne può approfittare per recuperare le energie prima di fare ritorno in auto alla multicolore città di Phnom Penh. Esplorazione della città di Phnom Penh, che sorge alla confluenza di quattro diramazioni del fiume Mekong Chaktomuk. Capitale del Paese dopo Angkor per più di 600 anni, Phnom Penh vanta un notevole patrimonio storico. Visita del Palazzo Reale, edificato nel 1866 e si ammierà la Pagoda d’Argento, all’interno del complesso del Palazzo. La maggior parte dei tesori qui esposti sono stati offerti dal Re di Cambogia ed includono regali provenienti da molti altri paesi. Tra i vari capolavori, spicca un Buddha in oro massiccio del peso di 90 chilogrammi, incastonato di 9.584 diamanti ed un Buddha di smeraldo e di cristallo risalente al XVII secolo. Si raggiungerà poi Wat Phnom, un’antica pagoda arroccata su una collina, commissionata nel 1372 da un’abbiente donna khmer per conservare alcune sacre reliquie. Cena libera e pernottamento in hotel.

Distanze in auto: 24 chilometri – 1 ora da Phnom Penh

Nota: Massimo 2 passeggeri per tuk tuk. La guida non potrà dare spiegazioni lungo i tragitti, solo durante le pause

Attenzione: Le visite del Palazzo Reale e della Pagoda d’Argento saranno effettuate da guide locali. Le nostre guide non sono autorizzate a seguire il gruppo. Il Palazzo Reale e la Pagoda d’Argento chiudono a volte senza preavviso per cerimonie ufficiali. La visita sarà allora sostituita con un’altra possibile.
NON avvicinarsi alle numerose scimmie che vivono sul Wat Phnom: possono essere aggressive.

3° Giorno: PHNOM PENH – BATTAMBANG (B/L/D)

Prima colazione in hotel. Situata a nord-ovest di Phnom Penh, Battambang rimane ufficialmente la seconda città più grande del Paese, benché si stia sviluppando più lentamente di Siem Reap. Lungo il tragitto che condurrà a destinazione si potranno effettuare innumerevoli interessanti tappe. Si inizierà l’avventura lungo le sponde del fiume Tonlé Sap, presso un villaggio di fabbri, esperti nella lavorazione del ferro. Nelle vicinanze, si erge la collina di Oudong: attuale luogo di pellegrinaggio ed antica capitale del regno della Cambogia. Qui si ergono antiche pagode che conservano reliquie di re dell’antichità ed edifici più recenti che inneggiano al Buddha. Una volta raggiunta la cima, un respiro a pieni polmoni e si getta uno sguardo al panorama mozzafiato che si schiude davanti ai propri occhi. Impenetrabili foreste, sconfinate aree pianeggianti, verdeggianti risaie, laghi sfavillanti e villaggi locali punteggiati di pagode lasceranno esterrefatti. Proseguimento poi della visita con il villaggio di Kampong Chhnang, situato alla bocca del nel maestoso Lago Tonle Sap. Sul lago è possibile ammirare numerosi villaggi galleggianti. Il nome Kompong Chhnang, “porto delle ceramiche”, rivela l’importanza della lavorazione della terracotta per l’economia dei villaggi. Una volta raggiunta la città di Pursat, rinomata per le sue cave di marmo, si potrà assistere all’abile lavoro degli artigiani, che da blocchi di marmo grezzo danno vita a eleganti sculture. Ci si rimetterà poi in viaggio per coprire l’ultima parte del tragitto tra le risaie. Finalmente si scorgerà la sagoma di un gigante nero che brandisce un bastone in legno: benvenuti a Battambang! Check-in in hotel, cena e pernottamento.

Distanze: 300 chilometri – 5 ore

Attenzione: Battambang è una città ancora poco turistica e per questo preserva ancora una particolare bellezza ed autenticità. Dall’altra parte però, la qualità dei ristoranti, degli alberghi, il servizio in generale sono molto locali.

4° Giorno: BATTMBANG – SIEM REAP (B/L)

Prima colazione in hotel. L’avventura avrà inizio presso l’antica pagoda Wat Balat, che si erge a circa 3 chilometri dal centro città. Da qui ci si metterà comodi a bordo di un tuk tuk e ci si preparerà ad avventurarsi su sentieri poco battuti ed ad entrare in sintonia con gli abitanti dei villaggi dell’entroterra cambogiano. Lungo il percorso che costeggia il fiumiciattolo si avrà la fortuna di osservare abitazioni tradizionali immutate da generazioni, verdeggianti risaie, lavorazioni artigianali peculiari e molto altro ancora. Si potrà prendere parte alla vita quotidiana dei locali ed immergersi nella loro routine mentre si accingono a realizzare coltelli, preparare il tipico riso glutinoso e la pasta di pesce chiamata Prahok; un’esperienza indimenticabile, accompagnati dalle risate di bambini curiosi, che salutano da lontano. Sarà una gioia ricambiare il saluto con un sorriso. Termine dell’avventura con una visita al piccolo tempio angkoriano Ek Phnom, costruito nell’XI secolo. Distanza: 20 chilometri – 3 ore. Pronti per scoprire le meraviglie di Angkor? Si percorrerà la strada lungo la sponda nord del Lago Tonle Sap passando per Sisophon, nella provincia di Banteay Meanchey. I 200 chilometri che separano da Siem Reap sorprenderanno con verdeggianti risaie e villaggi punteggiati da casette tradizionali Khmer. Si osserveranno alcuni tagliapietre all’opera: le loro tecniche di lavoro risalgono all’era di Angkor e vengono tramandate con orgoglio di generazione in generazione. Check-in in hotel e pernottamento.

Distanze: 173 chilometri – 3 ore

5° Giorno: ANGKOR WAT – BANTEAY SREI – TA PROHM (B/L)

Prima colazione in hotel. Oggi ci si dedicherà alla visita del tempio più rinomato: Angkor Wat. Si rimarrà di certo esterrefatti dinnanzi alle dimensioni della costruzione. L’opera d’arte architetturale impressiona non soltanto per la sua imponente struttura, ma anche per la miriade di dettagli tutti da scoprire. A seguire un’altra imperdibile tappa: Banteay Srei, la cosiddetta cittadella delle donne, rinomata non per la sua grandezza, bensì per la sua eleganza. Si farà un’ultima pausa presso Ta Prohm, un tempio che è stato inghiottito dalla foresta tropicale. Questa sera si scoprirà il Phare “Circo Cambogiano”, un’ONG fondata nel 1994 per offrire una formazione artistica ai giovani cambogiani più poveri. Lo spettacolo, che dà una visione d’insieme sulla storia e sulla cultura, è ideale per ogni età. Le esibizioni, effettuate con professionalità da talentuosi giovani artisti, trasmetteranno energie positive e mostreranno un volto vivo e dinamico della Cambogia. Lo scopo di ogni performance è di dare ai viaggiatori un’idea della presente situazione artistica e al contempo di rivelare un pezzo di preziosa storia khmer. Alcuni show trascineranno nell’epoca dei Khmer Rossi, altri si concentrano sulle problematiche attuali della società khmer. Ognuno a modo suo, vale la pena di essere apprezzato! Cena libera e pernottamento.

Note: Lo show inizia alle 20:00. Ci sono due show al giorno il lunedì, il giovedì ed il sabato alle 17:00 ed alle 20:00 (entrambi uguali), gli altri giorni solo una volta alle 20:00

6° Giorno: PREAH KHAN – NEAK PEAN – THOMMANON – CHAU SAY TEVOSA – ANGKOR THOM (B/D)

Prima colazione in hotel. In mattinata, ci si concentrerà sulla parte nord di Angkor. Si inizerà con la visita del tempio di Preah Khan, fatto edificare da Jayavarman VII nel 1191. Appartenente alla stessa epoca, il tempio Neak Pean, sorge sulla cima di un isolotto. Si dice rappresenti simbolicamente Anavatapta, il lago sacro e mitico dell’Himalaya, venerato in India per le proprietà curative delle sue acque. Si raggiungeranno poi due bellissimi templi del XII secolo di Thommanon e Chau Say Tevoda, costruiti sotto il regno di Suryavarman II. Nel pomeriggio si percorrerà una strada costeggiata da imponenti alberi centenari, fino ad una maestosa entrata in pietra: benvenuti presso Angkor Thom, conosciuto come “la grande città”. Daranno accoglienza dei monumentali volti incisi nella pietra con un placido sorriso presso il Tempio Bayon, eretto nel XII – XIII secolo. Il tempio conta 54 torri quadrangolari raffiguranti 216 visi del Dio Avalokitesvara. Si proseguirà poi fino al tempio Baphuon, risalente all’XI secolo e recentemente ristrutturato da architetti francesi. Si ammirerà la Terrazza degli Elefanti: un’area di 350 metri in passato designata per le cerimonie pubbliche. Per finire, si raggiungerà la Terrazza del re Lebbroso, costruita nel XII secolo, decorata da elaborate sculture di Apsara. La giornata non può che terminare con la visita del Museo Nazionale di Angkor. Il Museo Nazionale di Angkor si concentra sulla maestosa eredità costituita dal complesso di templi. Le otto gallerie mostrano vari aspetti della religione buddista ed i vari templi del complesso di Angkor. Cena in ristorante con spettacolo di danze “Apsara” (non privato). Pernottamento.

7° Giorno: SIEM REAP – KOMPONG KLEANG – PHNOM PENH (B/L)

Prima colazione in hotel. Nella prima mattinata si raggiungerà il villaggio galleggiante di Kompong Kleang, a circa 40 chilometri da Siem Reap. Le sue case su palafitta che si riflettono sull’acqua offrono uno spettacolo eccezionale. A seconda della stagione e del livello dell’acqua, si vedranno slanciate palafitte, piane alluvionali, risaie e distese d’acqua a perdita d’occhio. Si salterà su un’imbarcazione locale per la navigazione lungo i canali alla volta del grande lago: sarà curioso scoprire come gli abitanti spostino le proprie case a seconda delle stagioni. Dopo pranzo, si farà ritorno a Siem Reap. Mentre si viaggerà in direzione di Pnom Penh, si farà una tappa presso Kompong Kdei, dove un ponte dell’epoca di Angkor si erge fiero ed intatto. Più avanti, si scorgeranno i magnifici resti del tempio di Sambor Prei Kuk, l’antica capitale dell’epoca di Chenla. Non resta che una curiosa tappa lungo il percorso: il villaggio di Skun. La regione è infatti rinomata per il mercato dei ragni. Speziati o fritti, i ragni vengono utilizzati in centinaia di piatti. Molti venditori faranno del loro meglio per invitarvi ad un assaggio: “Provateli, sono croccanti!”. Arrivo a Phnom Penh nel tardo pomeriggio. Cene libera e pernottamento in hotel.

Alternativa per la stagione secca (da aprile fino a luglio): In mattinata trasferimento al porto di Chong Khneas dove ci si imbarcherà a bordo di una barca locale per scoprire la vita degli abitanti sul lago. Partenza per Kompong Thom. Pranzo lungo la strada. Arrivo a Phnom Penh in fine della giornata. Cena libera. Pernottamento in albergo.

Distanze: Siem Reap – Kompong Kleang: 40 chilometri,1 ora; Siem Reap – Phnom Penh 314 chilometri, 6 ore

8° Giorno: RIENTRO (B)

Prima colazione in hotel. Tempo libero fino a trasferimento in aeroporto per volo di rientro. Termine dei servizi.

Nota: le camere sono disponibili fino a mezzogiorno

Su richiesta possibilità di Estensione Mare.

Scegli una data e prenota!



Cerca il tuo volo

Puoi cercare un volo tramite il nostro partner Skyscanner.

Prima di procedere con l'acquisto del volo, ti consigliamo di attendere l'email di conferma di prenotazione del viaggio.


Scegli un volo

Altri viaggi che potrebbero interessarti


Hai bisogno di informazioni o proposte personalizzate?