Capodanno: Nord della Spagna
Magico Capodanno nel Nord della Spagna, dove natura e architettura si susseguono in un crescendo di emozioni creando scenari meravigliosi e cangianti.
"
Qual angelo lavorò la tua svelta architettura | ogivale, che di nubi è ricamata? | Oh, eretta cattedrale, acuta fiamma, | per te vibra nella pietra la bellezza! | Guglia che l'occaso trasfigura, | torre su cui il sole la sua porpora diffonde, | e il cielo dorato affila e ama, | giglio di pietra che si staglia nell'altezza.Juan Ruiz Peña sulla Cattedrale di Burgos
"
Programma di viaggio
28 Dicembre: MADRID (D)
Arrivo in albergo a Madrid. Incontro con gli altri partecipanti e la guida alle ore 20:15. Cena e pernottamento.
29 Dicembre: MADRID – BURGOS – BILBAO (B/D)
Prima colazione in hotel. Partenza per Burgos, dove si effettuerà una visita guidata del borgo medievale che mantiene ancora la sua struttura originale e, in particolare, si ammirerà la sua spettacolare Cattedrale, forse l’edificio gotico più bello di Spagna. Proseguimento per Bilbao. Cena e pernottamento.
30 Dicembre: BILBAO – SAN SEBASTIAN – BILBAO (B/D)
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per San Sebastian, cittadina ubicata in una posizione privilegiata di fronte ad una spettacolare baia fiancheggiata da due colline. Città panoramica per le sue belle e signorili strade lungo la baia, è stata una delle mete estive preferite dai re e dall’aristocrazia agli inizi del XX secolo. Tempo libero nella zona del porto, ideale per prendere gli straordinari “pintxos” (assaggi di specialità locali). Rientro a Bilbao per la visita guidata del centro storico, Casco Viejo, e la spiegazione dell’imponente edificio del Guggenheim Museum, diventato il simbolo moderno della città (ingressi e visita interna non inclusa). Cena e pernottamento.
31 Dicembre: BILBAO – SANTANDER – OVIEDO (B)
Prima colazione in hotel. Partenza per Santander: per secoli porto commerciale di Castiglia, è divenuto una residenza estiva per i nobili all’inizio del XX secolo e per questo sono stati costruiti molti edifici eleganti tra i quali il Palacio de la Magdalena, situato di fronte al mare, che oggi è utilizzato come università internazionale estiva. Proseguimento per Oviedo per passeggiata guidata nel centro storico passando per la splendida cattedrale. Cena libera e pernottamento.
Nota: Questa sera non è prevista la cena in hotel. Possibile prenotare dei cenoni organizzati nei dintorni (facoltativi). Contattaci per maggiori informazioni (disponibili all’inizio di novembre).
01 Gennaio: OVIEDO – SALAMANCA (B/D)
Prima colazione in hotel. In tarda mattinata visita dell’esterno (il 1° Gennaio chiese e musei sono chiusi) di due chiesette preromaniche del IX secolo, Santa Maria del Naranco e San Miguel de Lillo, considerate di enorme valore storico-artistico per essere state erette quando praticamente tutta la penisola era occupata dai musulmani. A seguire partenza per Salamanca dove si arriverà nel tardo pomeriggio in tempo per vivere la vivacità di questa città universitaria, la prima a essere fondata (1218) in Spagna. Cena e pernottamento.
02 Gennaio: SALAMANCA – AVILA – MADRID (B/D)
Prima colazione in hotel. Visita guidata di questa città piena di tesori monumentali come sono la vecchia e la nuova Cattedrale, l’Università, e la monumentale Plaza Mayor. Proseguimento per Ávila con tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio visita guidata della città con una passeggiata all’interno di questa città medievale ben conservata. Visita della Cattedrale e passeggiata sulle mura medievali, tra le migliori preservate al mondo, che permetterà di godere di spettacolari viste sulla città e dintorni. Proseguimento per Madrid. Cena e pernottamento.
03 Gennaio: MADRID (B/D)
Prima colazione in hotel. Trasferimento individuale in aeroporto. Termine dei servizi.
Estensione facoltativa a Madrid
03 Gennaio: MADRID (B)
Prima colazione in hotel. In mattinata visita guidata della città. Si inizierà con la parte chiamata “Madrid degli Ausburgo”, (la dinastia che regnò dal XVI all’inizio del XVIII secolo): in poche parole il cuore storico più antico della città, dove si trova la famosa Plaza Mayor, la piazza principale, e Plaza della Villa. Si continuerà poi nella “Madrid dei Borboni” (dinastia attuale) che segue gli sviluppi urbanistici dal XVIII e XIX secolo che hanno caratterizzato la città: le meravigliose fontane di Cibeles e Neptuno lungo la Castellana, asso principale nord-sud della città, la Borsa e il Parlamento. Visita dell’esterno del Palazzo Reale e del Teatro Reale. Pomeriggio libero per godere della splendida atmosfera natalizia: mercatini, negozi, ecc. Pernottamento in hotel.
04 Gennaio: MADRID (B)
Prima colazione in hotel. Trasferimento individuale in aeroporto. Termine dei servizi.