Terra del Baltico

    Estonia, Lettonia e Lituania: l'Oriente incontra l'Occidente. Città storiche e zone agresti che si affacciano in sconfinati paesaggi sul Mar Baltico

    "

    "Che cosa ci fa su questa nave?"
    "Volevo vedere il mar Baltico"
    "Perché, cos’ha di speciale?"
    "Secondo i marinai è il più bello di tutti."
    Jan Brokken - Anime Baltiche

    "

    Programma di viaggio

    1° Giorno: TALLINN

    Arrivo nella capitale dell’Estonia, Tallinn. Trasferimento in hotel in autonomia. Il check-in in hotel sarà disponibile dalle 15:00. Consigliamo di uscire per esplorare la città a piedi se il volo arriva in anticipo. Pernottamento in hotel.

    2° Giorno: TALLINN (B)

    Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata della città. Il fiore all’occhiello della città è sicuramente la sua parte medievale, costruita tra il XIII e il XVI secolo, quando Tallinn era ancora membro della Lega Anseatica. Le mura e le torri lunghe 2 km che circondano il centro storico sono considerate una delle fortificazioni medievali meglio conservate d’Europa. Tra le tante attrazioni di Tallinn, è possibile anche ammirare la Piazza del Municipio, circondata dal Castello di Toompea e dalla Chiesa Ortodossa di San Nicola. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per scoprire le bellezze che la città ha da offrire. Pernottamento in hotel.

    3° Giorno: TALLINN – PARNU – RIGA (B)

    Prima colazione in hotel. Partenza per Riga. Durante il percorso ci si fermerà alla località balneare di Parnu, caratterizzata dalle sue spiagge di sabbia bianca. Arrivo a Riga. Pernottamento in hotel.

    4° Giorno: RIGA (B)

    Prima colazione in hotel. Al mattino, visita del centro di Riga, la capitale della Lettonia, conosciuta come il gioiello del Baltico. Si visiterà l’antico Castello dell’ordine livoniano, la Cattedrale, la Chiesa di San Giovanni e San Pietro, la Porta Svedese e la Torre delle Polveri, i bastioni della grande e della piccola Gilda, il gruppo di case noto come “I Tre Fratelli” e il Parlamento. Resto della giornata libero per perdersi in questo bellissimo centro storico. Pernottamento in hotel.

    5° Giorno: RIGA – RUNDALE – COLLINA DELLE CROCI – VILNIUS (B)

    Prima colazione in hotel. Partenza per Vilnius. Lungo il percorso si effettuerà una sosta presso il Castello di Rundale, considerato un capolavoro dell’arte architettonica barocca lettone, costruito alla fine del XVI secolo su richiesta del Duca di Curlandia. Proseguimento e fermata presso la Collina delle Croci vicino Jurgaiciai, i pellegrini vengono da tutto il mondo per aggiungere croci alle migliaia già esistenti. Arrivo a Vilnius. Pernottamento in hotel.

    6° Giorno: VILNIUS – CASTELLO DI TRAKAI – VILNIUS (B)

    Prima colazione in hotel. Vilnius è conosciuta per la sua bellissima architettura, Patrimonio dell’Umanità. Si visiterà la cattedrale, l’università e la chiesa di San Pietro e San Paolo. Proseguimento verso Trakai, l’antica capitale della Lettonia, famosa per la sua posizione tra spettacolari foreste e laghi (per ragioni operative si potrà cambiare questa visita il giorno prima). Rientro e pernottamento all’hotel.

    7° Giorno: VILNIUS (B)

    Prima colazione in hotel. Tempo libero a disposizione. Trasferimento libero all’aeroporto per il volo di rientro. Termine dei servizi.

    Scegli una data e prenota!

    Precedente
    Maggio 2025
    LMMGVSD
       1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031 
    Giugno 2025
    LMMGVSD
          1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30      
    Prossimo
    Luglio 2025
    LMMGVSD
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031   
           


    Cerca il tuo volo

    Puoi cercare un volo tramite il nostro partner Skyscanner.

    Prima di procedere con l'acquisto del volo, ti consigliamo di attendere l'email di conferma di prenotazione del viaggio.


    Scegli un volo

    Altri viaggi che potrebbero interessarti


    Hai bisogno di informazioni o proposte personalizzate?