Festività Andalusia da Malaga
L'Andalusia nel periodo più magico dell'anno! Colori, musica, corride, arte e flamenco. Terra di Spagna, aspra e dolce e pur sempre bellissima. Questa è l'Andalusia.
"
Nascosta nella sua conchiglia vive la perla e fino sul fondo del mare si tuffano per lei… non dimenticare mai che ciò che vale molto per molto tempo lo si cerca.Testo di un flamenco
"
Programma di viaggio
1° Giorno: MALAGA (D)
Arrivo in albergo a Malaga. Incontro con gli altri partecipanti e la guida alle ore 20:30. Cena e pernottamento.
2° Giorno: MALAGA – GIBILTERRA – CADICE – JEREZ DE LA FRONTERA – SIVIGLIA (B/D)
Prima colazione in hotel e partenza lungo la costa per una breve sosta vicino a Gibilterra, dove si avrà una bella vista sulla Roca, colonia britannica. Proseguimento per Cadice per una breve panoramica di una delle più antiche città spagnole, con oltre 3.000 anni di storia. Durante il secolo XVII e XVIII diventò l’unico porto per il traffico con l’America. Pranzo libero: è un posto ideale per assaggiare il famoso “pesce fritto” nei suoi piccoli locali. Proseguimento per Jerez de la Frontera. Visita di una delle cantine produttrici di sherry a Jerez. Dopo la visita, che permetterà di conoscere in dettaglio il processo di produzione e degustazione di alcuni dei suoi famosi vini, proseguimento per Siviglia. Cena e pernottamento.
3° Giorno: SIVIGLIA (B/D)
Prima colazione in hotel. Ampia panoramica della città e visita della Cattedrale, terzo tempio cristiano del mondo, un insieme armonioso d’insolita bellezza, insieme alla Giralda, antico minareto della moschea, diventata poi il campanile della Cattedrale. Continueremo la visita del Parco di Maria Luisa e la sua monumentale Piazza di Spagna. Pomeriggio libero per assistere alla sfilata dei Re Magi che portano i regali e per prendersi una cioccolata o caffè con “Roscon de Reyes”, rito porta fortuna per il nuovo anno. Cena e pernottamento.
4° Giorno: SIVIGLIA – CORDOVA – GRANADA (B/D)
Prima colazione in hotel e partenza verso Cordova. Visita della Moschea, una delle più belle opere d’arte islamica in Spagna, con un bellissimo “bosco di colonne” ed un sontuoso “mihrab”. Si proseguirà con una passeggiata per il Quartiere Ebraico, con le sue caratteristiche viuzze, le case con i balconi colmi di fiori ed i tradizionali cortili andalusi. Proseguimento per Granada. Cena e pernottamento in hotel.
5° Giorno: GRANADA (B/D)
Colazione in hotel. Al mattino, visita della città con ingresso alla Cattedrale e alla Cappella Reale. Ampia spiegazione dell’Alhambra, il monumento più bello lasciato dall’arte araba, con veduta dell’esterno. Una volta palazzo reale e fortezza, questo complesso di stanze e cortili di una bellezza unica rievoca lo splendore del passato arabo della città. A seguire, visita del Giardini del Generalife, residenza di riposo dei re Naziridi, con splendidi giochi d’acqua e stagni in un giardino molto curato con abbondanti fiori di diverse specie. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in hotel.
Nota: da Maggio 2020 l’ingresso all’Alhambra può essere effettuato solo con prenotazione nominativa e comunicazione del numero della Carta d’Identità o del Passaporto unitamente all’età del viaggiatore. Questo non ci permette più di avere già a disposizione posti prenotati per la visita. Lasciamo quindi il pomeriggio a disposizione per chi desidera visitare il monumento in autonomia. I biglietti d’ingresso sono in vendita sul sito tickets.alhambra-patronato.es; offriamo la possibilità di acquistarli per voi, salvo disponibilità essendo i posti contingentati, con le seguenti tariffe:
- Adulti (15-65 anni) €23; Ragazzi (12-15 anni) €15; Senior (oltre 65 anni) €16. Bambini sotto i 12 anni free
- Audio guida in italiano: €7
Nota: Per la partenza di Capodanno del 28 Dicembre questa sera non è prevista la cena in hotel. Possibile prenotare i cenoni (facoltativi) a Granada per Capodanno. Contattaci per maggiori informazioni (disponibili all’inizio di novembre).
6° Giorno: GRANADA – ANTEQUERA – MALAGA (B/D)
Prima colazione in hotel e partenza verso Antequera, per la visita dei monumenti megalitici, i dolmen di Menga e Vieira, dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Proseguimento per la Alcazaba (fortezza araba) dove c’è una bella vista sulla città e sulla “Roccia degli Innamorati“, con il suo singolare profilo dalle fattezze umane e la sua tragica leggenda. Tempo libero per il pranzo. Proseguimento per Malaga, dove si effettuerà una visita panoramica con belle vedute della città e la sua fortezza (Alcazaba), tra il porto e le montagne. Tempo libero per passeggiare per gli angoli più caratteristici del centro storico, come la Calle Larios, Pasaje de Chinitas, Plaza de la Merced (dove nacque Picasso) e la Cattedrale. Cena e pernottamento in hotel.
7° Giorno: MALAGA – PUERTO BANUS (MARBELLA) – RONDA – MALAGA (B/D)
Prima colazione in hotel e partenza verso Puerto Banus, famosa località turistica della Costa del Sol frequentata da molti V.I.P. Passeggiata lungo il porto turistico intorno al quale sorgono eleganti boutique e rinomati locali. Proseguimento per Ronda. Costruita sopra un promontorio roccioso dalle pareti verticali: il Tajo, una profonda gola che raggiunge i 100 metri di profondità e che divide il centro urbano. Visita del vecchio quartiere, dove si trova la collegiata di Santa María, un importante edificio rinascimentale che conserva all’interno un arco della ormai scomparsa moschea principale. In conclusione, visita della Plaza de Toros, un meraviglioso esempio del Settecento. Cena e pernottamento in hotel a Malaga.
8° Giorno: MALAGA (B)
Prima colazione in hotel. Giornata libera a disposizione per lo shopping o per approfondire la visita della città, a seconda dell’orario del volo di rientro. Termine dei servizi.