Ecuador & Amazzonia

Un unico tour per vedere la lussureggiante Amazzonia Ecuadoriana e visitare le bellezze culturali dell'Ecuador

"

Per tutta la vita mi godrò la soddisfazione di aver garantito la libertà di queste province.
Antonio Jose de Sucre

"

Programma di viaggio

1° Giorno: QUITO

Arrivo all’aeroporto “Mariscal Sucre” di Quito. e incontro con la guida. Quito, capitale dello stato, capoluogo della provincia di Pichincha e sede del Distrito Metropolitano de Quito. È situata nella sezione centrosettentrionale del paese, sulla catena andina, a 2.850 m, ai piedi del vulcano Pichincha (4.794 m). Quito è centro commerciale, industriale (stabilimenti tessili, alimentari e chimici, calzaturifici, ) e culturale (Università Centrale, del 1787, osservatorio astronomico, musei). Il suo nome deriva dalla tribù dei Quitus. Sebbene sorga in prossimità dell’equatore, Quito gode di un clima temperato, con escursioni termiche annue poco accentuate, notti fresche e precipitazioni abbondanti. Divisa in tre parti da due profondi burroni che scendono dal vulcano Pichincha, presenta nel complesso un aspetto moderno, con magnifici parchi. Trasferimento in hotel e cena libera.

2° Giorno: VISITA DI QUITO (B)

Prima colazione in albergo. Partenza per la visita di Quito, che e stata dichiarata Patrimonio Culturale dell’Umanità nel 1978 dall’UNESCO, città nascosta nella Cordigliera delle Ande a 2850 metri di altezza. Il percorso comincia dalla zona residenziale moderna situata a nord, che si attraverserà percorrendo delle strade enormi che portano al Centro Economico Moderno che termina con il Palazzo Legislativo, porta d’entrata alla “Vecchia Quito” o quartiere coloniale, gioiello storico e culturale della nazione equatoriale. Qui si avrà l’occasione di visitare i monumenti che rivelano la grandezza del popolo meticcio. Si inizierà da Piazza dell’Indipendenza, il cuore politico della città perché ospita il palazzo del presidente, che ospita la Cattedrale dove è sepolto il Generale Sucre. La Cattedrale occupa un isolato interno su un lato della piazza; ai due lati dell’ingresso ci sono lapidi commemorative con i nomi dei fondatori della città. Questo edificio non ha nulla di straordinario, tolti i dipinti della scuola quiteña; in particolare sopra l’altare la famosa tela di Caspicara, La deposizione. La parte alta delle arcate illustra invece la storia di Cristo. Si prosegue con l’Arcivescovado e la Chiesa della Compagnia di Gesù, chiamata anche semplicemente La Compañía; fondata agli inizi del XVIII secolo, ci volle un secolo e mezzo per terminarla. Facciata carica, ma non troppo, de cui emana una certa eleganza barocca. L’interno è sbalorditivo, si dice che sia la chiesa più ricoperta d’oro del paese: colonne, altari, retablo, porte,… tutto è stato ricoperto da foglie d’oro; è il tripudio del barocco. L’oro dell’America, l’oro dei conquistadores! La visita terminerà il Monastero di San Francisco sulla cui affascinante piazza si tiene ogni domenica un piccolo mercato. Tutt’intorno incantevoli case coloniali con terrazzini che creano un ambiente provinciale. Il monastero, che occupa tutto un lato della piazza, è sovrastato da un balcone e sopra la chiesa s’innalzano eleganti torri. Interno interamente barocco di grande bellezza e le volte delle navate laterali sono ornate da piccoli angeli rosa su fondo rosso. Notevole il soffitto piatto della navata, molto lavorato come molto bella è la cupola a nido d’ape che ricorda stranamente i soffitti dei palazzi in stile mudéjar di Siviglia, in Andalusia. La cappella principale è anch’essa molto bella con cupola policroma. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

3° Giorno: QUITO – COTOPAXI – LASSO (B/L/D)

Prima colazione in albergo. Partenza in macchina verso la provincia di Cotopaxi, dove si trova la seconda vetta dell’Ecuador il vulcano Cotopaxi; è il vulcano attivo più alto del mondo. Dopo due ore di strada, attraversando questo paesaggio naturale di grandi vallate che sonnecchiano ai piedi della Cordigliera Orientale e Occidentale, visita del Parco Nazionale Cotopaxi. Il Vulcano è sempre innevato e la sua cima raggiunge i 5897 metri. Il parco è una grande riserva ecologica ed è molto interessante dal punto di vista geologico e botanico. Pranzo in un ristorante locale. Visita di una coltivazione di rose. L’Ecuador è un paese che esporta grandi quantità di bellissime rose. Proseguimento per Lasso, si inizia a scendere lungo l’Avenida dei Vulcani. Arrivo a Lasso nel pomeriggio. Check-in, cena e pernottamento in hotel.

4° Giorno: LASSO – MERCATO DI PUJILI – QUILOTOA – QUITO (B)

Prima colazione in albergo. Partenza in direzione di Quilotoa alla scoperta del vulcano dal cratere arido e dalle pendenze solcate, dove, a ridosso della montagna vi abitano alcune comunità agricole. La sua particolarità viene dal lago che occupa tutto il cratere. È una distesa di un blu verde smeraldo di 2 km ad un’altezza di 3.800 m; il paesaggio è superbo. Visita del Mercato di Pujili. Pranzo libero. A seguire, rientro a Quito. Check-in in hotel, cena libera e pernottamento.

Nota: Il Mercato di Pujili c’è solo il mercoledì e la domenica. Nel caso si arrivasse in un giorno diverso si farà il possibile per far visitare uno dei mercati indigeni.

5° Giorno: QUITO – BAEZA – AMAZZONIA (B/L/D)

Prima colazione. Partenza in direzione dell’Amazzonia, le emozioni si susseguono… È una tra le esperienze più affascinanti quella di lasciare le alte terre andine per ritrovarsi qualche ora dopo a 300 metri di altezza in piena foresta tropicale. Il fatto di percorrere l’Amazzonia, conserva un carattere di leggenda che nasconde segreti sommersi in questo mare di foreste. Pranzo in un ristorante locale. Arrivo all’imbarcadero della Punta, e dopo 20 minuti di navigazione sul fiume Napo si arriva al Lodge. Nel pomeriggio visita ad un allevamento di farfalle (mariposario). Cena e pernottamento nel Lodge

6° Giorno: AMAZZONIA (B/L/D)

Prima colazione. Partenza di buon ora dal lodge per un primo approccio con la umida foresta tropicale, che accoglie una rigogliosa vegetazione naturale ed animale e permette anche l’esistenza di esseri umani. Pranzo al sacco durante le escursioni (quando non è previsto un rientro al lodge). Nel tardo pomeriggio rientro al lodge. Le escursioni verranno organizzate direttamente in loco, in base alle vostre preferenze. Il grado di difficoltà delle escursioni terrà in considerazione le condizioni fisiche dei partecipanti e le condizioni climatiche. Cena e pernottamento nel Lodge.

7° Giorno: AMAZZONIA – PAPALLACTA – QUITO (B/L)

Al mattino presto, Dopo la prima colazione a buffet, partenza in barca per “La Punta” per il rientro a Quito. Sosta alle terme di Papallacta per un bagno ristoratore nelle calde acque termali. Pranzo in un ristorante locale. Arrivo a Quito nel pomeriggio. Cena libera e pernottamento in hotel.

8° Giorno: QUITO – RIENTRO IN ITALIA (B)

Prima colazione in hotel. Trasferimento per l’aeroporto in tempo per il volo di rientro. Assistenza nelle formalità d’imbarco e termine dei servizi.

Il Tour può essere esteso alle Isole Galapagos.

Contattaci per avere informazioni

Scegli una data e prenota!



Cerca il tuo volo

Puoi cercare un volo tramite il nostro partner Skyscanner.

Prima di procedere con l'acquisto del volo, ti consigliamo di attendere l'email di conferma di prenotazione del viaggio.


Scegli un volo

Altri viaggi che potrebbero interessarti


Hai bisogno di informazioni o proposte personalizzate?